
Le nostre Attività

VISITA AI 'MOSAICI DI RAVENNA'
Cultura e Turismo
- Circolare n. 32/2014
- Stampa
- Modulo di adesione
Il CAD–BAM organizza una visita guidata ai:
MOSAICI DI RAVENNA
Domenica, 14 settembre 2014

R
avenna città d'arte e cultura, città del mosaico,
città antica che 1600 anni fa è stata tre volte
capitale, dell'impero romano d'occidente, di Teodorico
re dei Goti e dell'impero di Bisanzio in Europa. La
magnificenza di quel periodo
ha
lasciato a Ravenna una grande eredità di
monumenti dai
colorati mosaici. Il Mausoleo di Galla Placidia, una
piccola costruzione in cotto che non lascia immaginare
la ricchezza dei mosaici all'interno. Il Battistero
Neoniano, splendente di tarsie marmoree, di stucchi e
mosaici policromi nella cupola. Del periodo più fulgido
del regno dei Goti, il Battistero degli Ariani, a pianta
ottagonale, con la cupola ornata da un mosaico che
rappresenta il battesimo di Cristo. Sempre sotto il
regno di Teodorico, per la pratica del culto ariano,
venne costruita la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo,
consacrata poi al culto cattolico. La Basilica di San
Vitale è una delle più pure creazioni dell'arte
paleocristiana in Italia, una forma di transizione
dall'architettura classica a quella bizantina. A 5
chilometri da Ravenna, fuori dalle mura dell'antico
centro portuale, troviamo la Basilica di Sant'Apollinare
in Classe; la mole dell'edificio del 549 con campanile
cilindrico, si erge a dominare la pianura.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti a Mantova V.le della
Repubblica angolo V.le Gioppi (Sede Cad Bam) alle ore
07:00; sistemazione sul pullman riservato e partenza per
Ravenna con sosta lungo il percorso. Arrivo previsto per
le ore 10:30 e incontro con la guida che ci accompagnerà
per tutta la giornata (mattino e pomeriggio).
Pranzo
libero.
Rientro a Mantova in serata.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
LA QUOTA COMPRENDE:
- viaggio andata e ritorno in pullman GTL riservato, pedaggi inclusi;
- ingressi e visite guidate nella mattinata e nel pomeriggio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tutto quanto non espressamente indicato come incluso alla voce “La quota comprende”.
NOTA BENE: ricordiamo che per poter partecipare alle manifestazioni del Cad Bam è necessario essere iscritti alla nostra associazione come Soci ordinari e/o Soci aggregati e/o Soci annuali.
cell. 333.55395278

Per maggiori informazioni:
- contattare la Segreteria del Cad Bam dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 18:00, tel. 0376/368843, fax 0376/356743;
- inviare un messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: segreteria@cadbam.it.