
Le nostre Attività

FORTEZZE E MAGIE DELL'OMAN
Cultura e Turismo
- Circolare n. 5/2015
- Stampa
- Modulo di adesione
Alla scoperta di un affascinante Paese arabo sui generis

dal 9 al 17 marzo 2015
L’Oman è un paese arabo che si trova sulla punta della penisola arabica e che confina con gli Emirati Arabi, l’Arabia Saudita e lo Yemen. Nulla è banale in Oman. Le montagne aspre, gli wadi scavati nella roccia come un piccolo spettacolare Grand Canyon, la costa contrastata, strapazzata da un mare inquieto, i forti, le moschee che punteggiano il territorio quasi nascessero dalle pietre stesse. Noto in passato come “eremita del Medio Oriente”, il Sultanato dell’Oman è rimasto a lungo chiuso in sé stesso tanto da essere oggi una vera piacevole scoperta per il viaggiatore che vi trova gente cordiale e paesaggi suggestivi, una natura bellissima ed una cultura che è passata quasi indenne da quella frenesia della modernità a ogni costo che da Dubai ha contagiato gli altri Paesi del Golfo Persico. L’Oman ha voluto mantenere i contatti con la tradizione e spingere verso un turismo più colto e raffinato, alla ricerca di emozioni più che di shopping, di incontri più che di divertimenti, di un mondo vero più che di un immenso fantasmagorico luna park. La terra delle Mille e una notte, l’antica patria dell’incenso e della mirra, si rivela un’autentica scoperta sospesa in una magica atmosfera intrisa di leggende: la costa incontaminata con lunghe spiagge bianche dove le tartarughe depongono le uova, il nord aspro e variegato fitto di castelli costruiti a picco sul mare, e poi il sud, la magica terra dell’incenso nascosta tra le dune. L'Oman è un paese affascinante in rapidissimo sviluppo, ma che conserva ancora intatta l'atmosfera incantata del passato. Nonostante strade e autostrade moderne, un'infinità di autovetture di lusso (prevalentemente fuoristrada), rete elettrica diffusa in tutto il paese, anche nelle strade provinciali più sperdute, si percepisce ancora la magia dei paesaggi antichi. Distese di deserto, di montagne grige o rossastre, aride, che creano paesaggi lunari, mare azzurro-verde che lambisce una costa ancora selvaggia, canyon spettacolari, con verdissime piscine d'acqua dolce. Paesini e città popolate da uomini tutti vestiti con gli abiti tradizionali e il kum in testa e donne prevalentemente in nero e capo coperto. Un viaggio da non perdere!
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
Lunedì, 9/03/2015: MANTOVA / AEROPORTO MILANO
MALPENSA / MUSCAT.
Ritrovo dei signori
partecipanti a Mantova in orario e luogo che verrà
comunicato in seguito oppure all’aeroporto di Milano
Malpensa. Ricordiamo che nella quota non è compreso il
trasferimento da Mantova all’aeroporto ma sarà
possibile, su richiesta, organizzare un bus riservato.
Disbrigo delle formalità ed imbarco con volo speciale
Neos per Muscat.
Martedì, 10/03/2015: MUSCAT (Barkha - Nakhl –
Al Thowaran Springs) – km 340
Arrivo a
Muscat e disbrigo delle formalità doganali. Prima
colazione in albergo nelle vicinanze dell’aeroporto.
Partenza lungo la costa per raggiungere il villaggio di
Barkha, dove si potrà visitare il
tradizionale mercato del pesce. Si prosegue poi verso
l’interno per la visita della Fortezza di Nakhl,
una delle più suggestive dell’Oman, incastonata tra le
rocce e dalla cui torre si potrà apprezzare un
fantastico panorama. Lungo la strada per Muscat, sosta
alle sorgenti di Al Thowaran. Arrivo a Muscat, check-in
in hotel, pranzo. Pomeriggio a disposizione per riposo
attività individuali. Cena e pernottamento.
Mercoledì, 11/03/2015: MUSCAT – Visita della
città
Prima colazione in hotel e intera
giornata dedicata alla visita e alla scoperta della
capitale del Sultanato dell’Oman. Il programma prevede
la visita della Grande Moschea, una
delle poche del mondo arabo in generale visitabile da
turisti. Nella sala principale (nella moschea maschile)
un tappeto, fatto a mano da 600 donne iraniane in un
unico pezzo di 60x70 metri, ed un lampadario ricco di
Swarovski e lungo 14 metri dominano la scena. Passeremo
per il mercato del pesce e ortofrutta ed il
Museo Bait Al Zubair: conosciuto anche come
“Baït Nasib”, dal nome del commerciante Nasib bin
Muhammad che ha costruito questa bella dimora alla fine
del XIX secolo. In essa sono contenuti costumi storici,
gioielli e dipinti. Pranzo in ristorante locale.
Proseguimento della visita con sosta fotografica al
Palazzo del Sultano e alle fortezze
Jalali e Mirani.
Visita del caratteristico Souq Muttrah.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giovedì, 12/03/2015: MUSCAT / BIRKAT AL MAUZ
/ BAHLA / JABREEN / AL HAMRA / NIZWA (km 265)
Dopo la prima colazione partenza per l’interno
del Paese con visita lungo il percorso del bellissimo
villaggio-oasi di Birkat Al Mauz con il suo fantastico
palmeto. Sosta fotografica alla fortezza di Bahla e
pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Jabreen e
visita al castello costruito nel 1675 dall’Imam Sultan
bin Bil’Arab. Di seguito visita del borgo antico di Al
Hamra dove si potrà visitare una tradizionale casa
costruita in terra e dove si potranno rivivere i gesti
dei mestieri di altri tempi. Arrivo a Nizwa,
sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì, 13/03/2015: NIZWA (Jebel Shams –
Misfat) (km 200)
Prima colazione in hotel.
Visita della città di Nizwa, culla dell’Islam nel
Sultanato, con il forte e la sua torre di guardia e del
mercato; giro fra le botteghe del suo suggestivo souk,
dove si possono ammirare ceramiche, porcellane e altri
tradizionali prodotti dell’artigianato locale. Visita
del famoso Round Tower Fort considerato uno dei
monumenti più interessanti del Paese. Partenza per
Misfat, con soste fotografiche lungo il percorso al
Wadi
Ghul e al canyon Jebel Shams. Pranzo in ristorante
locale. Arrivo a Misfat e visita di questa piccola
meraviglia arroccata sul bordo di un canyon. Rientro in
hotel a Nizwa, cena e pernottamento.
Sabato, 14/03/2015: NIZWA / SINAW / IBRA /
WAHIBA SANDS (km 265)
Dopo la prima
colazione, partenza per Sinaw per visitare il vecchio
villaggio e il souk locale. Proseguimento poi per
Ibra,
una delle più antiche città dell’Oman con visita del
villaggio Al Mansfah. Pranzo in ristorante locale.
Partenza poi attraverso le montagne per il deserto
Wahiba, una vasta distesa di dune color arancio (nel
deserto si viaggia in mezzi 4x4). Sistemazione al campo
tendato, cena e pernottamento.
Domenica, 15/03/2015: WAHIBA SANDS / WADI
BANI KHALID / SUR (km 245)
Prima colazione
al campo. Partenza per la punta orientale della
penisola, con una prima sosta a Wadi Bani Khalid famoso
per la sua valle ricca di acqua; Partenza al mattino a
bordo di una Land Cruiser 4x4, in direzione sud,
attraverso lo spettacolare scenario delle Hajar
Mountains. Si giunge a Wadi Bani Khakid, un’incantevole
oasi ricca di acque limpide e fresche che creano uno
straordinario contrasto con il brullo paesaggio
circostante. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento
per Sur, piacevole cittadina, sistemazione e cena in
hotel. In serata escursione alla riserva naturale di
Ras
El Jinz per cercare di avvistare le tartarughe. Rientro
in hotel e pernottamento.
Lunedì, 16/03/2015: SUR / WADI SHAB / BIMAH /
QURIYAT / MUSCAT (km 250)
Prima colazione in
hotel, partenza per Muscat risalendo la costa nord
orientale. Si attraversa il Wadi Shab, canyon dalle
grandiose pareti rocciose, pranzo in ristorante e poi si
sosta al Bimah Sink Hole, incredibile cratere naturale
dalle acque verdi e turchesi sul fondo. Dopo aver
superato Quriyat, tradizionale villaggio di pescatori,
si arriva alla capitale Muscat. Sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
Martedì, 17/03/2015: MUSCAT / MUSCAT
AEROPORTO - MILANO
Trasferimento notturno
per l’aeroporto di Muscat, disbrigo delle formalità
doganali e partenza per Milano Malpensa con volo
speciale. Arrivo e fine dei servizi.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE (minimo 17 persone):
NOTA BENE: le quotazioni sono basate su tariffe aeree attualmente in vigore, e cambio dollaro pari a 1 USD = € 0,76. I prezzi sono soggetti a riconferma in base agli adeguamenti carburante e alle fluttuazioni dei cambi entro i 21 giorni precedenti la data di partenza.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Volo speciale in classe economica;
- Franchigia bagaglio;
- Trasferimenti in pullman riservato e con guida locale parlante italiano;
- Sistemazione in camera doppia standard negli Hotels indicati o similari di pari categoria;
- Trattamento di Pensione Completa durante l’intero soggiorno iniziando dalla prima colazione del secondo giorno e terminando con la cena dell’8° giorno;
- Tour e visite in pullman riservato e con guida locale parlante italiano come da programma allegato;
- Assicurazione Allianz: spese di cura, bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Trasferimento Mantova/Aeroporto/Mantova;
- Assicurazione contro le penali di annullamento (EURO 70,00);
- Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende;
- TASSE AEROPORTUALI ITALIANE (soggette a riconferma) da pagarsi in supplemento alla quota di partecipazione: € 43,00 adulti ed € 35 i bambini.
HOTELS CATEGORIA SUPERIOR UTILIZZATI DURANTE IL TOUR (ove possibile) o similari:
Muscat – INTERCONTINENTAL
Nizwa – GOLDEN TULIP
Wahiba – 1000 NIGHTS CAMP
Sur – HOTEL SUR PLAZA
NOTA BENE: ricordiamo che per poter partecipare alle manifestazioni del Cad Bam è necessario essere iscritti alla nostra associazione come Soci ordinari e/o Soci aggregati e/o Soci annuali.
Per maggiori informazioni:
- contattare la Segreteria del Cad Bam dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 12:30, tel. 0376/368843, fax 0376/226324;
- inviare un messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: segreteria@cadbam.it o chiara.steccanella@cadbam.it.