
Le nostre Iniziative
AD UN PASSO DAL CIELO - SALITA ALLA CUPOLA DI SANT’ANDREA A MANTOVA CON APERITIVO…
Cultura e Turismo
- Circolare n. 24/2025
- Stampa
- Modulo di adesione
AD UN PASSO DAL CIELO
SALITA ALLA CUPOLA DI SANT’ANDREA A MANTOVA
CON APERITIVO…
Domenica, 8 giugno 2025
Dato il significativo interesse per questa iniziativa ed essendo ormai completo il gruppo per la data del 7 maggio, proponiamo un’ulteriore possibilità per effettuare per interessante visita.
Tra le iniziative messe in campo dalla Diocesi di Mantova per il Giubileo del 2025, di spicco è stato l’accesso in sicurezza alla grande cupola di Sant’Andrea per mantovani, visitatori e pellegrini: senza dubbio un elemento qualificante, per la valorizzazione turistica e culturale della concattedrale. Il percorso inizia a sprigionare il suo fascino salendo gli oltre 170 scalini della scala settecentesca che porta al tamburo della cupola della basilica di Sant’Andrea. Attraverso scalinate e passaggi nascosti, ci si addentra nell’architettura stessa dell’edificio, tra affreschi, decorazioni e dettagli che dal basso non si potrebbero mai ammirare così da vicino. Salire verso la sommità della cupola è un’esperienza che alterna fascino e meraviglia. Il percorso è suggestivo: attraverseremo stretti corridoi interni, scoprendo le strutture portanti e i meccanismi che reggono l’immensa volta. La nostra guida ci racconterà curiosità incredibili sulla sua costruzione e sui restauri che nel tempo l’hanno mantenuta in perfette condizioni. Ma è solo una volta giunti a destinazione, uscendo sul ballatoio esterno, che si ha la sensazione di essere immersi in uno spettacolo che racchiude un altro spettacolo: quello della magnificenza della cupola realizzata da Filippo Juvara e quello del centro storico di Mantova visto dall’alto.
E qui il respiro si fermerà per un attimo: davanti a noi si aprirà un panorama straordinario su tutta la nostra bella città al calar del sole.
Al termine di questa esperienza, ci recheremo al vicino Museo Diocesano dove ci attenderanno per una breve visita guidata ed uno sfizioso aperitivo curato dalla Accademia Gonzaghesca degli Scalchi.
PROGRAMMA:
Ritrovo dei Signori partecipanti alle ore 16:45 presso la Basilica di S. Andrea a Mantova ed incontro con la nostra guida. Spiegazione introduttiva e salita sulla cupola con un operatore della ditta Kalatà. Al termine ci recheremo al Museo Diocesano per una breve visita guidata con particolare attenzione alla reliquia del Preziosissimo Sangue (percorso elaborato in occasione dell’anno giubilare). Verso le ore 19:00 aperitivo sfizioso presso la sala Paolo Pozzo oppure, a seconda del meteo, nel giardino del Museo.
Consigli pratici:
- L’accesso è limitato a piccoli gruppi (circa 18-20 persone) e i posti si esauriranno in fretta, quindi prenota con sollecitudine!
- Indossa scarpe comode: ci sono scalinate ripide e passaggi stretti, quindi meglio evitare tacchi o sandali.
- Non avere paura dell’altezza! Il percorso è sicuro e ben organizzato, ma se soffri di vertigini…!
- Cellulare e beni personali: gli oggetti come borse, cappelli o zaini andranno lasciati negli appositi armadietti alla biglietteria e recuperati alla fine della visita. I cellulari invece andranno inseriti in apposite cover rilasciate gratuitamente da Kalatà, trasparenti ma con laccetto, per essere portati al collo. Sarete infine muniti di caschetto protettivo.
A seconda del numero di richieste che perverranno alla nostra segreteria, il Circolo potrebbe programmare altre date che verranno comunicate in tempi brevi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
(numero massimo partecipanti: 20)
(anziché 50,00 €)
NOTA BENE: ricordiamo che per poter partecipare alle manifestazioni del Cad Bam è necessario essere iscritti alla nostra associazione come Soci ordinari e/o Soci aggregati e/o Soci annuali. I Soci “Annuali” dovranno versare la quota di partecipazione tramite bonifico bancario sul conto corrente del “Circolo Aziendale Dipendenti Banca Agricola Mantovana” IBAN IT18I0103011503000010000226, causale “Salita alla cupola di Sant’Andrea” solo nel caso non fossero correntisti di Banca Monte Paschi Siena.
INOLTRE: il Cad Bam non accetta prenotazioni telefoniche. È necessario iscriversi alla manifestazione esclusivamente tramite il modulo in calce alla circolare oppure tramite il nostro sito internet www.cadbam.it dove, dopo aver aperto la pagina della circolare interessata, troverete il modulo di iscrizione online. Per coloro che si recheranno direttamente alla sede del Circolo per il pagamento brevi manu, sarà necessario compilare in loco il modulo di iscrizione e lasciarlo alla nostra Segreteria (aperta dalle ore 9:30 alle ore 13:30 sabato e domenica esclusi). Qualora le richieste di partecipazione eccedano il numero di posti disponibili, come di consueto, i partecipanti verranno ammessi seguendo tassativamente l’ordine di iscrizione.
Per maggiori informazioni:
- contattare la Segreteria del Cad Bam al numero telefonico 0376 262366;
- inviare un messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: segreteria@cadbam.it o chiara.steccanella@cadbam.it.