+39 0376 262366

Via Cremona, 29
46100 Mantova, Italia.

triangle
Le nostre Iniziative

Le nostre Iniziative

Storico delle Iniziative dell’anno 2023

Comprendere il linguaggio degli Animali - Corso avanzato: l’empatia nella relazione con il tuo Animale, con te stesso e gli altri

In questo corso “avanzato” (articolato in due domeniche pomeriggio) condotto dall’amica Francesca Baluga, continueremo il viaggio intrapreso nella prima edizione “base”, accompagnati dai messaggi dei nostri compagni a quattro zampe attraverso esercizi esperienziali che ci porteranno ad approfondire e conoscere noi e loro dando spazio al nostro nuovo modo di ascoltare e di percepire l’altro.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 1/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Vacanze studio e Dublino

Il Cad Bam propone ai figli dei Soci vacanze studio nella capitale irlandese, Dublino, con sistemazione presso famiglie selezionate, avvalendosi di tre centri scolastici.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 2/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Gocce di Mindfulness MBSR

Il Cad Bam ha il piacere di proporvi un corso di Mindfulness MBSR (MINDFULNESS BASED STRESS REDUCTION) online tenuto dalla nostra collega Barbara Formigoni Mai che, dopo 4 anni di formazione, si è certificata Naturopata ed Istruttore di Mindfulness metodo MBSR appunto. Barbara ci propone brevi incontri online della durata di 45 minuti teorico-esperienziali.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 3/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Mostra primaverile delle antiche camelie della Lucchesia con visita a Pistoia ed alle splendide vallate della Garfagnana

Splendide ville nobiliari, giardini segreti dove fioriscono le camelie più rare d’Italia e ancora terme dove rilassarsi, borghi immersi tra colline e vigneti dove fermarsi per un calice di vino. Sono tantissime le ricchezze della Lucchesia che il Cad Bam vi propone di visitare durante questo viaggio.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 4/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Corso di cucina: LE ZUPPE E LE VELLUTATE PER L’INVERNO

Calde, saporite e confortanti le zuppe possono essere piatti completi da utilizzare ampiamente un po’ in tutte le stagioni con le corrette declinazioni.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 5/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Corso di cucina: PANIFICAZIONE CON LIEVITO MADRE

"Fare il pane non è una tecnica gastronomica ma una pratica mistica!" Impastare vuol dire unire insieme sapientemente acqua e farina, dandogli vita nel vero senso del termine: l’impasto “cresce” e “matura” come tutti gli esseri viventi.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 6/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Mostra “Rinascimento a Ferrara”

L’esposizione costituisce la prima tappa di un progetto più ampio e ambizioso intitolato Rinascimento a Ferrara 1471-1598 da Borso ad Alfonso II d’Este, che indagherà la vicenda storico-artistica del periodo compreso tra l’elevazione della città a ducato e il suo passaggio dalla dinastia estense al diretto controllo dello Stato Pontificio.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 7/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Corso di cucina: VERDURE DI MARE: CUCINARE CON LE ALGHE

Le alghe marine sono le creature vegetali più antiche del pianeta e hanno sempre fatto parte dell’alimentazione umana di tutti i popoli costieri, perché sono facili da raccogliere e praticamente sempre disponibili.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 8/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
LA MIA FRANCIGENA Io e il diabete in cammino da Canterbury a Roma

Presentazione del nuovo libro di Gianpaolo Fattori, "LA MIA FRANCIGENA – Io e il diabete in cammino da Canterbury a Roma" presso la sede del Cad Bam.

Attività sportive

  • Circolare n.: 9/2023
  • Responsabile: Fabrizio Gadioli
In cammino sulle rive dei laghi di Mantova

Il Cad Bam propone a tutti i Soci ed amici il tradizionale evento ‘In cammino sulle rive dei laghi di Mantova’. La manifestazione, quest’anno alla quinta edizione, proposta ed organizzata da ‘QUISPORT/UISP Mantova’ e ‘Camminando per Mantova’, si terrà domenica 26 marzo alle ore 9:00 con ritrovo / partenza / arrivo al Campo Canoa di Mantova.

Attività sportive

  • Circolare n.: 10/2023
  • Responsabile: Fabrizio Gadioli
Corso di cucina: COLAZIONI FELICI

La colazione ha la funzione di dare la giusta energia la mattina, oltre ad essere un vero e proprio pasto, anche conviviale in alcuni casi! In questo corso riceverai suggerimenti e informazioni su come impostare una corretta colazione e prepareremo delle ricette per mettere in pratica (e assaggiare) una colazione sana e golosa!

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 11/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Bergamo e le sue eccellenze: Accademia Carrara, la Mostra di Cecco del Caravaggio e ... il Moscato di Scanzo!

Una giornata a Bergamo per la visita, in mattinata, dell’Accademia Carrara e della mostra dedicata a Cecco del Caravaggio e, nel pomeriggio, di Villa Pagnoncelli Folcieri situata nella zona di produzione del rinomato Moscato di Scanzo.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 12/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Corso di cucina: DOLCI SENZA ZUCCHERO

I tuoi sogni ad occhi aperti comprendono biscotti, muffin, torte e snack dolci sani?!? Questo allora è il corso per te! Colazioni e merende hanno una funzione importante nella giornata: la carica per cominciare, energia per proseguire, momento di relax, convivialità… È bello accompagnarle anche da un dolce goloso e sano, adatto ad adulti e bambini!

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 13/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Corso di cucina: Panificazione con GRANI ANTICHI e lievito madre

I grani antichi sono varietà di frumento che, nel corso del tempo, non hanno subito modificazioni genetiche e selezioni da parte dell’uomo, rimanendo alla loro natura originaria. Si tratta di grani pregiati, per i loro valori nutrizionali (tra cui la formazione di un glutine meno tenace e quindi più digeribile) e i loro aromi inconfondibili.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 14/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Corso di approccio lingua e alla cultura giapponese

Entusiasticamente, visto il grande interesse dimostrato per la passata edizione, vi proponiamo un corso online di approccio alla lingua giapponese, tenuto dall’amico Luigi Gatti, esperto in lingua giapponese scritta e parlata, conoscitore della cultura, della filosofia, del modo di vivere dei giapponesi.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 15/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Corso di cucina: PIOVONO POLPETTE E … CROCCHETTE, BURGER …

In questa occasione ci occuperemo di polpette, crocchette e burger di vari tipi, tutti golosi, sani e 100% vegetale. Le polpette sono davvero un’invenzione strepitosa! Semplici, veloci e super gustose, se ne possono realizzare infinite varianti.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 16/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Gli animali sono lo specchio delle nostre emozioni

Abbiamo il piacere di presentare a tutti i nostri soci, 3 interessantissimi incontri proposti dall’amica Francesca Baluga, Animal communicator, incentrati sui nostri amici animali ma anche su noi stessi.
I nostri amici Animali che vivono con noi condividono anche le nostre stesse emozioni legandosi in modo profondo alle nostre vite. Gli Animali ci offrono l’opportunità di conoscere meglio noi stessi: custodi della nostra anima e guida del nostro cammino.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 18/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Gardaland 2023 - Primavera Estate

Il Parco divertimenti Gardaland, finalmente riaprirà i battenti da sabato 1º aprile 2023.
Ci fa molto piacere potervi offrire la possibilità di acquistare i biglietti di entrata al Parco ad un prezzo promozionale riservato ai Circoli Aziendali.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 19/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Corso di cucina CUCINARE SECONDO STAGIONE: LA PRIMAVERA

La Primavera corrisponde al risveglio della natura e di conseguenza anche del corpo! La frizzante cucina primaverile con i suoi colori, sapori e cotture può aiutarti a rendere più semplice affrontare la stagione e rimanere in salute seguendo alcuni accorgimenti nella cucina di tutti i giorni. Rimanere in salute è anche sinonimo di mangiare bene, con serenità e gioia, quindi non potranno mancare piatti che siano sani ma anche golosi!

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 20/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
NELLA NATURA IN ARMONIA

La primavera è alle porte e la Natura si sta risvegliando dal torpore invernale risorgendo a nuova vita. Immaginate il magnifico contesto ambientale e paesaggistico nell’Appennino, tra boschi, calanchi, il profumo del muschio, della corteccia degli alberi, dell’erba nuova e dei fiori selvatici che cominciano a sbocciare.
Anche quest’anno saremo ospiti degli amici della “casa di paglia”, Ivan ed Assunta, che ancora una volta apriranno le porte della loro casa meravigliosa situata sull’Appennino reggiano.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 21/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Andiamo a pescare!

Per gli amanti della pesca sportiva, il Cad Bam propone una piacevole giornata che trascorreremo in compagnia ai Laghetti Turganti di Castel Goffredo (https://www.laghettiturganti.com/).

Attività sportive

  • Circolare n.: 22/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Corso di cucina: LEGUMI PER TUTTI

Tradizionalmente presenti in numerosi piatti delle cucine del mondo, particolarmente presenti nella cucina mediterranea, i legumi non dovrebbero mancare nella dieta quotidiana, sia freschi che secchi, perché sono un’ottima fonte di proteine, antiossidanti, fibre che supportano il buon funzionamento del nostro intestino e del nostro microbiota. In questo corso scoprirai anche come prepararli in maniera semplice e trasformarli nel quotidiano in tante ricette ...

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 23/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Walking Mantova Marathon

Il Cad Bam propone a tutti i Soci ed amici una simpatica ed affascinante avventura che si terrà domenica 7 maggio con partenza dal Campo Canoa in strada Spalti a Mantova.

Attività sportive

  • Circolare n.: 24/2023
  • Responsabile: Fabrizio Gadioli
Parmigiano Reggiano di montagna

Il Cad Bam sceglie i produttori che lavorano seriamente e “col cuore”: ecco perché anche quest’anno, per la tradizionale fornitura primaverile di Parmigiano Reggiano, si è affidato a Luca Ruffini di ANTESICA S.r.l., che ormai quasi tutti abbiamo avuto modo di conoscere personalmente durante le sue consegne a domicilio.

Convenzioni

  • Circolare n.: 25/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Soggiorno mare a Creta

Il Cad Bam propone a tutti i Soci un soggiorno mare sull’isola di Creta nel mese di settembre. Creta (dal greco Κρήτη) è l’isola più grande della Grecia e deriva il suo nome dalla grande quantità di creta (argilla) presente nel suo terreno. È per estensione la quinta isola del mar Mediterraneo ed è situata nel punto più a sud della Grecia.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 26/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Castello del Catajo e Padova

Vi proponiamo una interessante giornata alla scoperta di una dimora storica ad una manciata di chilometri da Padova. Un monumentale edificio ricco di storia, fascino e leggende costruito a partire dal XVI secolo da Pio Enea I degli Obizzi presso Battaglia Terme (Padova); il Catajo è una dimora unica nel suo genere che nel tempo è stata villa principesca e alloggio militare, cenacolo letterario e reggia imperiale.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 27/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Corso di cucina: PIZZA E FOCACCIA IN TEGLIA CON LIEVITO MADRE

Vuoi imparare i segreti e le tecniche per realizzare un’ottima pizza e focaccia ad alta digeribilità in teglia, usando il lievito madre e con una perfetta cottura? Con questo corso imparerai i segreti per realizzare in casa una pizza e una focaccia fragranti e gustose.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 28/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella
Cena Passione Biancorossa

Il Mantova Club Cad Bam in collaborazione col Centro di Coordinamento Mantova Clubs organizza una serata conviviale presso il Pala San Vito di Bagnolo San Vito.

Attività sportive

  • Circolare n.: 29/2023
  • Responsabile: Marzio Storti
Visita di VILLA REALE DI MONZA E DEL DUOMO CON LA CAPPELLA DI TEODOLINDA E LA CORONA FERREA

A maggio il Cad Bam propone una escursione giornaliera a Monza, alla scoperta di uno stupendo tesoro artistico: la Villa Reale e del Duomo, con l’annesso Museo, la Cappella di Teodolinda e la Corona Ferrea.

Cultura e Turismo

  • Circolare n.: 30/2023
  • Responsabile: Chiara Steccanella